
Godigese 2025/2026: Presentazione ufficiale a Villa Caprera
Nella suggestiva cornice di Villa Caprera, giovedì 17 luglio 2025, la Godigese Calcio ha inaugurato ufficialmente la nuova stagione sportiva con una serata speciale che ha visto protagonisti società, staff tecnico, prima squadra e settore giovanile. Un autentico vernissage biancoceleste, testimonianza concreta della costante crescita di un club ormai diventato punto di riferimento per l’intero territorio. Un gruppo solido: la forza della continuità Alla guida della Godigese c’è una società stabile e coesa. Da tredici anni lo stesso gruppo di dirigenti porta avanti, con passione e competenza, un progetto sportivo ambizioso e lungimirante. In prima fila troviamo il presidente Ivano Santi e il presidente onorario Renzo Tegon, affiancati da Thomas Baggio, Gilberto Bortolotto, Michele Cerantola, Pasqualino Comacchio, Riccardo Moresco e Olivo Santi. Prima squadra: nuovo mister e obiettivi ambiziosi La stagione di Eccellenza 2025/2026 si apre con una ventata di entusiasmo: la panchina della Godigese sarà guidata da Davide Zenorini, tecnico vicentino pronto a trasmettere carattere e ambizione. Durante la presentazione, le sue parole sono state un manifesto di determinazione: “Da fuori ho sempre visto la Godigese come una società seria e organizzata. Negli ultimi anni la crescita è stata evidente: ora tocca a noi continuare su questa strada. Con impegno, divertimento, coraggio e un pizzico di cattiveria possiamo fare bene”. In perfetta sintonia con il DG Luca Pozzobon e il DS Gabriele Fassina, la rosa è quasi al completo, con una dozzina di volti nuovi. Spiccano i quattro ex Giorgione: Gottin, Gava, Stevanin e Diomandè, pronti a dare esperienza e qualità al gruppo. Il DS Fassina, alla nona stagione in biancoceleste, fissa l’obiettivo: “Vogliamo centrare i playoff, sfuggiti di un soffio lo scorso anno. La favorita? Lo United Borgoricco Campetra, seguito da PortoMansuè, Eclisse Careni Pievigina e Sandonà”. Appuntamento fissato: il raduno è in programma mercoledì 30 luglio. La nuova